Le celebrazioni per il centenario dell'Unità d'Italia.
-
Weitere Titel: La Settimana Incom 02050
-
Genre: Newsreel
-
Jahr: 1961
-
Dauer: 00:07:32
-
Beschreibung: 1 - immagini del centro storico di Roma da Castel San'Angelo
2 - veduta dall'alto di ponte Sant'Angelo
3 - veduta dal ponte di Castel Sant'Angelo
4 - immagine della statua dell'angelo
5 - un giornalista televisivo passeggia per le sale del museo di Castel Sant'Angelo
6 - il giornalista illustra i beni conservati nel museo
7 - immagini dei cimeli che ricordano le battaglie del Risorgimento
8 - panoramica su Torino
9 - un manifesto pubblicizza il progetto di Italia61
10 - molta gente e diverse automobili sostano a ridosso dell'area della futura esposizione di Italia 61
Gronchi, Agnelli e altre autorità passeggiano per i cantieri di lavoro
11 - immagini dei cantieri di lavoro
12 - le autorità salutano gli operai al lavoro sui ponteggi
13 - veduta del nuovo Palazzo del Lavoro
14 - immagine del progetto del palazzo
15 - l'architetto Nervi illustra il progetto steso su un tecnigrafo
16 - immagini del disegno dell'interno del palazzo
17 - immagini esterne del palazzo ultimato
18 - veduta del lavoro degli operai
19 - veduta di un gruppo di pietre ammucchiate a terra
20 - attraverso un'animazione su una carta geografica dell'Italia si ripercorrono le tappe dell'indipendenza e dell'unità della nazione
21 - in sovraimpressione compaiono le date delle varie tappe che hanno segnato l'unità
22 - una ragazza si affaccia alla finestra mostrando la bandiera tricolore
23 - altre ragazze si affacciano alle finestre mostrando bandiere tricolori
24 - immagini di una piazza di Reggio Emilia
25 - veduta di una bandiera tricolore
26 - iscrizione alla base della bandiera:"Qui dove nacque per sempre"
27 - veduta del Golfo di Napoli
28 - facciata del Palazzo Reale
29 - immagine della statua di Gioacchino Murat
30 - una barca a remi parte dal molo
31 - panoramica del centro storico di Rimini
32 - veduta della piazza principale di Rimini
33 - immagini degli antichi palazzi medievali
34 - una ragazza beve da una fontana antica
35 - panoramica sul centro storico di Torino
36 - immagini dei ritratti ad olio di Sirtori e Medici
37 - monumento e statua di Daniele Manin
38 - monumento con statua di La Farina
39 - monumento e statua di Giuseppe Mazzini
40 - monumento e statua di Giuseppe Garibaldi
41 - monumento e statua di Cavour
42 - immagini di piazza Castello e di Palazzo Madama
43 - dipinto ad olio raffigurante i senatori piemontesi attorno a Vittorio Emanuele II
44 - veduta del centro storico di Milano
45 - le guglie del Duomo
46 - veduta della piazza e del monumento dove sorgeva Porta Tosa
47 - immagini di dipinti ad olio commemorativi delle 5 giornate di Milano
48 - veduta dell'antica piazza dei Mercanti
49 - immagini dei palazzi antichi nella piazza
50 - le campane suonano in un campanile a vela
51 - veduta di un fenditura nella campana
52 - lapide commemorativa alla base della campana :"Campana del Comune. Già sulla torre di piazza dei mercanti spezzata suonando a martello il 22 marzo 1848"
53 - veduta di palazzo ducale e di piazza San Marco da un motoscafo in corsa sulla laguna
54 - immagini di palazzo ducale e di Riva degli Schiavoni
55 - veduta di un ponte di legno
56 - dipinto ad olio raffigurante Daniele Manin
57 - facciata del palazzo che ospitava l'Arsenale
58 - il portone del palazzo si apre
59 - immagine del dipinto raffigurante Manin nel cortile interno dell'Arsenale
60 - un conduttore televisivo illustra le divise dei garibaldini all'interno di alcune vetrine
61 - immagini delle divise e delle armi
62 - veduta del faro del Gianicolo
63 - panoramica sul centro storico di Roma
64 - statua di Giuseppe Garibaldi al Gianicolo
65 - carrellata sui busti dei patrioti della Repubblica Romana al Gianicolo
66 - il cancello di Villa Doria Pamphili si apre
67 - veduta della porta al Vascello
68 - iscrizione dedicata alle imprese di Garibaldi
69 - il conduttore televisivo illustra un quadro commemorativo della Battaglia di Solferino
70 - dipinti e disegni commemorativi delle battaglie del Risorgimento
71 - una torre medievale
72 - un'altra torre medievale con un bambino con un fucile in mano
73 - panoramica del paesaggio con una torre medievale sullo sfondo in località San Martino della Battaglia
74 - iscrizione :"O Roma o morte"
75 - un acquarello commemora la presa di Roma
76 - disegni e tempere commemorativi delle battaglie risorgimentali
77 - un dipinto raffigura l'incontro a Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele
78 - disegno di Palazzo Carignano
79 - immagini esterne del Palazzo
80 - interno di una sala del Palazzo
Gronchi, Agnelli, Pella ed altre autorità camminano discutendo per i cantieri di lavoro di Italia61
-
Schlüsselwörter: 17/03/1961 / Commemorazioni del Risorgimento / musei e mostre / Esposizione Italia 61 / Architettura / celebrazioni storiche / pittura / Gronchi, Giovanni / Pella, Giuseppe / Agnelli, Giovanni junior / Nervi, Pierluigi / Roma / Castel Sant'Angelo / Ponte Sant'Angelo / fiume Tevere / Torino / fiume Po / Mole Antonelliana / Palazzo del Lavoro a Torino / Reggio Emilia / Piazza Castello / Gianicolo / Napoli / Rimini / Palazzo Madama di Torino / Milano / Venezia / Palazzo Carignano a Torino / Palazzo Reale di Napoli / Piazza del Plebiscito a Napoli / Duomo di Milano / riva degli Schiavoni a Venezia / Palazzo ducale di Venezia / Piazza San Marco a Venezia / Basilica di San Marco a Venezia / Villa Pamphili a Roma / San Martino della Battaglia
-
Sammlung:
-
Anbieter: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechte: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsfirma: Incom
-
Ton: With sound
-
Datum:
-
Dokumenttyp:
-
Sammlung: LUCE newsreel collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it